DETTAGLIO

Disabilità sensoriale, Regione incrementa la tariffa oraria per l’Assistente alla comunicazione

Disabilità sensoriale, Regione incrementa la tariffa oraria per l’Assistente alla comunicazione

Categorie: Confcooperative Federsolidarietá

Tags: cantiereperilwelfare,   disabilità sensoriale,   inclusione scolastica

Regione Lombardia incrementa fino a complessivi euro 3,00, il contributo orario per l’erogazione del servizio di Assistenza alla Comunicazione finalizzato allo svolgimento dei servizi a supporto dell’inclusione scolastica per alunni e studenti con disabilità sensoriale (DGR 5401 del 29 settembre 2025 - Aggiornamento delle linee guida per lo svolgimento degli interventi di inclusione educativa e scolastica di bambini/alunni/studenti con disabilità sensoriale)  

Nel dettaglio

  • l’aumento sarà di 1,5 euro a decorrere dall’anno scolastico 2025-2026 (passa dagli attuali € 23,00 a € 24,50 (IVA inclusa)
  • Ci sarà un ulteriore incremento di 1,5 euro all’ora (da € 24,50 a € 26,00 (IVA inclusa) a partire dall’anno educativo/scolastico 2026-2027.  

Con DGR 4614 del 23 giugno 2025 Regione aveva stabilito un aumento della tariffa oraria per gli operatori delle cooperative che, nell’ambito dell’assistenza educativa scolastica, lavorano con gli studenti con disabilità frequentanti l’Istruzione secondaria di secondo Grado e della Formazione professionale.

Dopo l’approvazione di quella delibera, Confcooperative Federsolidarietà Lombardia, nel confronto costante con Regione Lombardia ha più volte chiesto che venisse riconosciuto lo stesso incremento anche a chi lavora con gli studenti con disabilità sensoriale, per evitare una disparità di trattamento economico. Ora si è arrivati all’approvazione della nuova DGR, frutto anche di quella costante interlocuzione e del lavoro svolto dalla Federazione.

In allegato il provvedimento e i due allegati