È aperta la procedura per la presentazione delle candidature agli European Responsible Housing Awards 2025, competizione internazionale giunta alla sua quinta edizione. L’iniziativa mira a valorizzare progetti abitativi esemplari, capaci di combinare sostenibilità, accessibilità economica, qualità estetica e attenzione alle comunità.
Possono candidarsi i progetti di housing sociale e abitativo accessibile sviluppati in ambito cooperativo, inclusi quelli realizzati nell’ambito di partenariati pubblico-privato. Sono invece esclusi i progetti appartenenti al settore for-profit.
Scadenze e requisiti
Le candidature dovranno essere presentate entro il 19 gennaio 2025, corredate da tutto il materiale necessario, redatto in lingua inglese.
Criteri di valutazione
Le proposte saranno esaminate sulla base dei seguenti criteri:
- Dialogo con gli stakeholder e partenariati
- Sensibilizzazione e leadership
- Trasparenza e responsabilità
- Implementazione operativa
- Valutazione del valore condiviso
- Innovatività
Le categorie di premio
I premi saranno suddivisi in sei categorie:
- Eccellenza gestionale per l’housing abbordabile
- Agenti di una transizione verde giusta, leader di innovazione
- Costruire alleanze strategiche, rinforzare la partecipazione delle comunità
- Rinforzare la squadra, equità e diversità sul lavoro
- “Più di un tetto” – supporto alle comunità di pari opportunità
- L’ultimo miglio per abitare in sicurezza
Premiazione a Dublino
La cerimonia di premiazione si terrà durante l’International Social Housing Festival, in programma a Dublino dal 4 al 6 giugno 2025.
Invitiamo le cooperative associate interessate a consultare la documentazione completa (disponibile in lingua inglese) al seguente link e a segnalare alla federazione Habitat le eventuali candidature.