DETTAGLIO

70 anni Consorzio Grana Padano, Confcooperative Lombardia: “traguardo storico simbolo della visione cooperativa”

70 anni Consorzio Grana Padano, Confcooperative Lombardia: “traguardo storico simbolo della visione cooperativa”

Le dichiarazioni dei presidenti Minelli e Perini

Categorie: Confcooperative LombardiaConfcooperative FedAgriPesca

Tags: agroalimentare,   DOP,   Grana Padano DOP

“Auguri al Consorzio Tutela Grana Padano per i suoi 70 anni. Un traguardo storico raggiunto anche grazie alla visione e all'impegno di Federlatte, la Federazione delle Latterie Cooperative, e Assolatte, l'Associazione delle Industrie Lattiero-Casearie, che hanno saputo preservare e valorizzare una tradizione secolare, trasformandola in un simbolo italiano riconosciuto in tutto il mondo. Federlatte, in particolare, ha riunito le cooperative di Confcooperative in un progetto comune, dimostrando come la cooperazione possa essere un potente motore di sviluppo sostenibile e innovazione”. Così i presidenti Massimo Minelli di Confcooperative Lombardia e Fabio Perini di Confcooperative FedAgriPesca Lombardia sull’anniversario del Consorzio Grana Padano che ha celebrato i suoi 70 anni.

Il Consorzio Tutela Grana Padano è stato fondato a Lodi il 18 giugno 1954, grazie all'iniziativa di Federlatte, la Federazione delle Latterie Cooperative, e Assolatte, l'Associazione delle Industrie Lattiero-Casearie. Federlatte dal 1992 è stata unificata in Fedagri con le altre 3 federazioni di settore di Confcooperative allora esistenti in agricoltura, oggi Confcooperative FedAgriPesca.

Oggi è composto da 129 aziende di lavorazione, che gestiscono 137 caseifici produttivi, 149 stagionatori e 200 confezionatori autorizzati. Complessivamente, l'intera filiera produttiva del Grana Padano coinvolge circa 50.000 persone.

Il Consorzio ha continuato a evolversi, ottenendo nel 1996 il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) da parte dell'Unione Europea, e successivamente ampliando le sue funzioni con il decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 2002.

Negli ultimi anni il Grana Padano, grazie all’attività di promozione e sviluppo del Consorzio, ha visto una crescita significativa in termini di produzione e export. Ecco alcuni numeri:

  • Produzione: Nel 2023, sono state prodotte 5.456.500 forme di Grana Padano, trasformando circa 2.858.093 tonnellate di latte proveniente da 3.835 stalle.
  • Export: Lo stesso anno, l'export ha raggiunto 2.481.891 forme, pari al 48,2% della produzione, con un incremento del 6,55% rispetto al 2022.
  • Valore di mercato: La produzione lorda vendibile di Grana Padano nel 2023 ha toccato i 3.700.000.000 euro, con 1.750.000.000 euro generati dal mercato interno e 1.950.000.000 euro dall'export.