Regione Lombardia, attraverso un bando, mette in campo finanziamenti pari a un milione di euro per le imprese agricole che attueranno azioni per ridurre le emissioni, contribuendo al miglioramento della qualità dell'aria e delle acque. Da oggi, lunedì 9 ottobre e fino al 21 dicembre possibile presentare le domande sul portale regionale. Il contributo è a fondo perduto. 
Nel dettaglio: 
BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
    - imprenditore individuale, 
 
    - società agricola di persone, capitali o cooperativa 
 
    - imprese associate (Consorzi e Società Consortili) 
 
Richiesta qualifica IAP
INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESA FINANZIATA
Sono ammissibili ad agevolazione le seguenti voci di spesa: 
1. “Acquisto di macchine semoventi o attrezzature portate, trainate o di supporto che permettano l’incorporazione simultanea e immediata nel terreno di effluenti/digestato nella fase di distribuzione” e “acquisto di apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e software gestionali per la distribuzione localizzata”. 
Per questa tipologia di interventi il limite massimo della spesa complessiva riconosciuta è di 650mila euro, suddivisa in sub massimali per tipologia di attrezzatura. (il contributo copre il 65% dell’investimento)
2. “Copertura delle strutture di stoccaggio degli effluenti di allevamento/digestato e acquisto di attrezzature funzionali alla copertura dello stoccaggio (separatori, vibrovagli e agitatori)”. 
Per questa tipologia di interventi il limite massimo della spesa complessiva riconosciuta è di 350mila euro, suddivisa in sub massimali per tipologia di copertura/attrezzatura. (Il contributo copre il 65% dell’investimento)
3. “Acquisto di impianti di trattamento di effluenti/digestato che prevedano il recupero di elementi nutritivi e/o la riduzione dei volumi (idoneità scarico acque separate in corpo idrico superficiale o in rete fognaria, ovvero il recupero di materia)”. 
Per questa tipologia di interventi il limite massimo della spesa complessiva riconosciuta è di 990mila euro. (Il contributo copre il 65% dell’investimento). 
Bando in allegato