E tu lo sai chi è un filantropo? Scoprilo sabato 3 ottobre, al Festival della Filantropia promosso da Fondazione Cariplo al Teatro Litta di Milano. Una giornata dedicata ad adulti e bambini con incontri, laboratori e spettacoli per festeggiare insieme la Giornata della Fondazione 2015. “Giovani e nuove possibilità di occupazione e di inclusione”, il tema dell'anno, al centro del dibattito in programma, in mattinata, dalle 10 alle 13. Parteciperanno all'evento, oltre al Presidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti, anche rappresentanti del mondo delle aziende e del Terzo Settore.
L'evento del 3 ottobre sarà la prima tappa di un Festival della Filantropia che, nel corso dei prossimi anni, toccherà tutte le province nelle quali opera Fondazione Cariplo.
Programma della giornata
- 10-13 - Come riconoscere un filantropo. Dibattito sul tema “Giovani e nuove possibilità di occupazione e di inclusione”, con la presenza di relatori legati al mondo della ricerca, dell’impresa o degli Enti pubblici, con testimonianze di giovani coinvolti in progetti sostenuti da Fondazione Cariplo nel campo dell’imprenditoria giovanile e dell’elaborazione di strategie di inclusione sociale, e che spaziano dalla ricerca scientifica portata avanti dalle start up nel campo delle tecnologie applicate alle nuove soluzioni abitative, passando per compagnie di giovani artisti e progetti di sostenibilità ambientale e progettazione partecipata. Modera Marco Maccarini, conduttore di #Hashtag su laeffe Tv. Al convegno è stata riconosciuta una valenza formativa dall’Ordine dei Giornalisti.
Iscrizioni all'incontro cliccando qui
- 10-13 - Laboratori per le scuole superiori: falegnameria creativa - social reading con il metodo Twletteratura - biodiversità - realtà aumentata e immaginazione urbana - potabilizzazione e riuso dell’acqua - personalizzazione magliette con lasercutter - consumo consapevole
Prenotazione obbligatoria: festivalfilantropia@lafucina.org | Tel. 389 5893916
- 14.30-18 - Laboratori per bambini, ragazzi, adulti: poesia - musical - realtà aumentata e immaginazione urbana - potabilizzazione e riuso dell’acqua- creazione di giochi con materiale di riciclo - social reading con il metodo Twletteratura- personalizzazione oggetti con lasercutter - consumo consapevole
Ingresso libero, prenotazione consigliata: festivalfilantropia@lafucina.org | Tel. 389 5893916
- 20.30 - La notte dei filantropi. L’Orchestra dei Popoli Vittorio Baldoni in concerto accompagnata da un reading poetico. Con un omaggio a Pier Mario Vello.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
La partecipazione all’evento sarà completamente gratuita previa registrazione.