Quattro città diverse, quattro giornate di incontro, ispirazione, ascolto e confronto, su quattro temi chiave in ambito ambiente, cultura, ricerca, servizi alla persona, seguite da un appuntamento finale di restituzione e condivisione. Fondazione Cariplo, in occasione dei suoi 30 anni, promuove Looking 4, percorso partecipativo che appunto prevede discussioni e incontri incentrate su tematiche chiave su cui Fondazione Cariplo è impegnata, per disegnare insieme, grazie al contributo di visione e di esperienza di imprese sociali, enti non profit, università, istituzioni, aziende, un “atlante dei bisogni e delle risorse delle comunità di domani”.
Il percorso partecipativo, presentato la scorsa settimana, durante una conferenza stampa cui hanno partecipato il presidente Giovanni Fosti, le vicepresidenti Valeria Negrini e Claudia Sorlini e il direttore generale Sergio Urbani, partirà l’8 giugno da Novara: l’Età giusta a tutte le età –Sfide demografiche, benessere delle persone, accoglienza, patto di comunità (tutte le informazioni, anche per partecipare, a questo link: https://looking4.fondazionecariplo.it/eventi/leta-giusta-a-tutte-le-eta/)
Il 15 giugno incontro a Cernobbio (Como), “Dalla pianura alle Alpi - Ecosistemi ed economie alla luce dei cambiamenti climatici" (maggiori informazioni cliccando qui https://looking4.fondazionecariplo.it/eventi/dalla-pianura-alle-alpi/)
La settimana successiva, il 22 giugno, tappa a Brescia “Se la cultura viene da te - Bellezza, conoscenza, partecipazione per le persone e il territorio" (link: https://looking4.fondazionecariplo.it/eventi/se-la-cultura-viene-da-te/)
Ultimo incontro a Pavia, il 28 giugno “Pane e ricerca - Scienza, dati e condivisione dei saperi per rispondere ai bisogni di persone e comunità” (tutti i dettagli, cliccando su questo link: https://looking4.fondazionecariplo.it/eventi/pane-e-ricerca/)