Aperto sul sito di Ismea il nuovo portale 'Più impresa', dedicato all’imprenditoria giovanile in agricoltura. L’Istituto concede mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere su tutto il territorio nazionale il ricambio generazionale e lo sviluppo delle imprese agricole. Le imprese che intendono accedere alle agevolazioni devono trasmettere ad ISMEA apposita domanda attraverso il portale dedicato. Due le linee di intervento previste: il subentro in azienda e l’ampliamento dell’azienda stessa con progetti di un valore complessivo fino a 1.500.000 euro.
Grazie alla pubblicazione del Decreto Semplificazioni, questa misura è stata estesa a tutto il territorio nazionale e non solo alle regioni del sud, con la possibilità di avere agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile e mutui agevolati a tasso zero (della durata massima di 15 anni comprensiva del preammortamento) di importo non superiore al 60% della spesa ammissibile.
Ogni domanda sarà istruita utilizzando per l'intero territorio nazionale le disposizioni relative a "Resto al Sud”, con due novità:
- estensione a 41 anni non compiuti dell'età dei richiedenti;
- riduzione della percentuale di garanzia dal 120 per cento al 100 per cento dell'importo del mutuo agevolato.