A Milano riapre la Cucina di Quartiere, il ristorante nel Mercato Comunale coperto di piazzale Ferrara, realizzato nell’ambito del progetto “Made in Corvetto” e gestito dai due giovani chef Erik e Fabio. Inaugurata il 14 febbraio, con le prime restrizioni tutto si era dovuto fermare; ora però si riparte con il servizio di asporto e con la consegna a domicilio in bicicletta tra Corvetto e nelle zone limitrofe.
Corvetto è un quartiere non semplice, dove nelle ultime settimane sono emerse nuove povertà oltre a quelle già esistenti; La Strada, capofila del progetto, ha deciso dunque di cucinare e consegnare a domicilio almeno 30 pasti gratuiti al giorno ad altrettante persone in difficoltà.
Per ogni menù da 10 € (pranzo a prezzo fisso dal lunedì al venerdì), 1 € viene devoluto al progetto "Pranzo per Tutti"; si può inoltre donare un "pranzo sospeso", che sarà consegnato in bicicletta anche grazie a rider volontari.
Per aiutare è possibile utilizzare PayPal (www.lastrada.it) o effettuare un bonifico bancario intestato all’Associazione La Strada (IBAN IT98Q0306909606100000002736), indicando nella causale “Pranzo Sospeso”.
Per ordini e prenotazioni: tel. 342.1897969 o madeincucina@lastrada.it entro le ore 12 del giorno stesso o per concordare consegne successive.
Made in Corvetto, all’interno del Mercato coperto di piazzale Ferrara, con la sua cucina di quartiere, la ciclofficina, tutti gli eventi di natura sociale e culturale che si sviluppano al suo interno e le forti connessioni col territorio del Corvetto, è il primo Punto di Comunità a Milano, a cura della Cooperativa La Strada con Terzo Paesaggio e Milano Bicycle Coalition. E’ un progetto inserito in Lacittàintorno, programma triennale di Fondazione Cariplo dedicato alla rigenerazione urbana.
La Cooperativa La Strada è attiva da oltre 35 anni nella periferia sud-est di Milano (Municipi 4 e 5) con servizi di accoglienza, cura, orientamento e formazione a favore di oltre 2000 persone in difficoltà all’anno. www.lastrada.it