Tra le principali modifiche:
· Art. 19-bis: in deroga a regole generali del D.Lgs. 81/2015, anche quando l’impresa stia utilizzando gli ammortizzatori (CIGO/FIS/CIGD), prevista la possibilità nello stesso periodo di prorogare o rinnovare un contratto a termine, anche a scopo somministrazione, con possibilità di rinnovarlo peraltro senza “stop and go”;
· Art. 19, comma 2: eliminazione per CIGO e FIS (assegno ordinario) del vincolo di effettuare informativa, consultazione ed esame congiunto con organizzazioni sindacali;
· Art. 22, comma 1: eliminazione per CIG IN DEROGA del vincolo di accordo sindacale per datore sopra i 5 dipendenti che abbia dovuto chiudere la propria attività alla luce dei provvedimenti di urgenza emanati per emergenza COVID;
· Art. 22, comma 4: attribuzione ai singoli decreti di riparto delle risorse per CIG IN DEROGA del compito di determinare in quante regioni debbano essere presenti imprese plurilocalizzate per presentare una sola domanda al Ministero del Lavoro e non alle singole Regioni - ad oggi, in base ai primi due decreti di riparto tale possibilità è riconosciuta alle realtà con unità produttive in almeno 5 regioni/province autonome.
_______________________________________________________