Appuntamento domenica 6 ottobre, a Bollate, nella splendida cornice di Villa Arconati Far per “Ineguagliabile - L’impresa eccezionale è essere normale” la giornata delle cooperative B organizzata da Confcooperative Federsolidarietà Lombardia. Le "B” sono cooperative sociali d'inserimento lavorativo che creano e danno lavoro a persone fragili, spesso escluse a causa della loro condizione fisica, psichica o sociale.
Due gli eventi in programma. Il convegno “Lavoro, Inclusione, Sostenibilità” sulle buone prassi tra profit e non profit (11.00 - 13.00) con la presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia Valeria Negrini e diversi ospiti tra cui Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo, ente filantropico che ogni anno investe il 33% delle proprie erogazioni, pari a circa 54 milioni di euro, in progetti dedicati all’area Servizi alla persona. Da sempre impegnata nella promozione di bandi per il sostegno a progetti capaci di creare opportunità occupazionali per persone in condizioni di svantaggio, Fondazione Cariplo ha sostenuto in questo storico ambito di intervento 350 progetti per circa 40 milioni di euro dal 1991. Negli ultimi dieci anni, questi bandi hanno consentito la realizzazione di opportunità lavorative per oltre 2.500 persone, di cui più di 1.500 in condizioni di svantaggio certificato.
Con ingresso gratuito per tutta la giornata, dalle 11.00 alle 18.00, nel Teatro delle Ortaglie, sarà possibile assaggiare e acquistare i prodotti cooperativi nella Mostra mercato “Il lato B”. Oltre 40 stand con birra artigianale, prodotti bio, pasta fresca, miele, confetture, borse fatte a mano e tanto altro per raccontare attraverso i prodotti e i servizi il lavoro delle cooperative B. Una giornata all’aria aperta da passare in compagnia di famiglia e amici, con tanti laboratori per i più piccoli.
“Siamo orgogliosi di questo evento perché il lavoro è un tema che riguarda tutti. Con le nostre imprese offriamo un futuro a persone con disabilità psicofisiche e non solo. Vogliamo dimostrare con i fatti che le fragilità possono diventare una risorsa, e non lo diciamo a parole ma facendo parlare la qualità dei nostri prodotti e i numeri: un fatturato di 600 milioni di euro, 16 mila dipendenti e quasi 6 mila inserimenti” ha spiegato Valeria Negrini, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia. L’associazione conta 1.200 cooperative sociali aderenti, con 65 mila dipendenti e più di 3 miliardi di fatturato.
In Lombardia più di 1 su 3 sono cooperative di inserimento lavorativo, 578 imprese che la rendono reginetta italiana (seguono l’Emilia Romagna con 177 e il Veneto con 173). Un primato che riguarda anche il numero di inserimenti lavorativi, 5.900, sul totale dei 16 mila dipendenti assunti in cooperative B. Chi sono? 4.300 invalidi psicofisici, 550 soggetti in trattamento psichiatrico, 20 minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, 400 detenuti ammessi alle misure alternative, 630 tossicodipendenti e alcoldipendenti.
“Ineguagliabile” realizzato nel quadro degli eventi Eusalp, con il supporto della Fondazione Augusto Rancilio, si inserisce nel roadshow “Fuoriposto, il lavoro che non ti aspetti”, l’evento di Confcooperative Federsolidarietà nazionale sul tema dell’inserimento lavorativo in tutte le regioni italiane dal 1° ottobre.
Programma
Convegno Lavoro, Inclusione, Sostenibilità”
11.00 - 13.00
Apertura dei lavori
Massimo Minelli – Presidente Confcooperative Lombardia
Francesco Vassallo – Sindaco Bollate
Cesare Rancilio – Presidente Fondazione Augusto Rancilio
Stefano Granata – Presidente nazionale Federsolidarietà Confcooperative
Interventi
Saluti di Regione Lombardia
Giovanni Fosti - Presidente Fondazione Cariplo
Tadej Slapnik – Director at Tolar Hashnet Slovenia, Chairman of World Blockchain Hub and former State Secretary of the Republic of Slovenia
Testimonianze di Buone prassi di collaborazione tra profit e non profit
Alberto Fontana (coop. Spazio Aperto): L’esperienza in articolo 14 in collaborazione profit no profit
Claudio Rimoldi della VITO RIMOLDI SPA La collaborazione stabile profit no profit
Giuseppe Guerini Presidente CECOOP: le esperienze di inserimento lavorativo di fasce deboli in Europa
Modera
Valeria Negrini - Presidente Federsolidarietà Confcooperative Lombardia