Quattro punti di vista per parlare di vino: ambiente, diritto, politiche e consumi. Appuntamento sabato 24 marzo alle 9.00 all'Hub Oltrepò Mantovano, Via Martiri di Belfiore 7, a Quistello (MN) per l'incontro dal titolo "Il futuro del vino" promosso dalla cooperativa Cantina di Quistello e UGIVI (Unione dei Giuristi della Vite e del Vino).
PROGRAMMA
SALUTI: Luciano Bulgarelli , Presidente della Cantina di Quistello e Luca Malavasi, Sindaco di Quistello
INTERVENTI:
9,30 Prof. Attilio Scienza, Università Statale di Milano
Ambiente: l'evoluzione del clima, delle varietà di vite e delle tecniche di coltivazione
9,50 Avv. Stefano Dindo, UGIVI – Unione dei Giuristi della Vite e del Vino
Diritto: il contratto di compravendita del vino: profili e questioni nella vendita interna ed estera
10,10 Avv. Marco Giuri, UGIVI – Unione dei Giuristi della Vite e del Vino
Diritto: distribuire il vino all’estero: aspetti cruciali e profili di criticità
10,30 Dr. Gabriele Castelli, Ufficio vitivinicolo Alleanza delle cooperative italiane agroalimentare
Politiche: il mondo del vino italiano verso i nuovi indirizzi comunitari
10,50 Prof. Debora Viviani, Università degli Studi di Verona, Osservatorio sui Consumi delle Famiglie
Consumi: il vino visto dai consumatori. Evoluzione del gusto e delle tendenze
MODERATORE: Avv. Filippo Moreschi
Al termine degustazione prodotti dell’Oltrepò Mantovano
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Mantova per n. 2 crediti formativi