Un aiuto per fronteggiare l'emergenza. Mentre si aggrava il bilancio del terribile terremoto che ha devastato il Centro Italia, non si ferma la macchina della solidarietà che ha mobilitato, già dalle prime ore di ieri, anche il mondo della cooperazione italiana.
DONAZIONI
Confcooperative ha lanciato una raccolta fondi per portare fin da subito un contributo di solidarietà alle zone maggiormente colpite dal sisma. È possibile effettuare il versamento con bonifico bancario presso Bcc di Roma Agenzia 21 intestandolo a "Popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia", iban: IT 62 T 08327 03221000000004711 swing Code ROMAITRR.
RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITA'
Generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per bambini e neonati, prodotti per l'igiene personale, calzature e biancheria. Sono i questi i beni di prima necessità che in queste ore si stanno recuperando nei centri di raccolta da destinare agli sfollati.
COSA SERVE:
Prodotti alimentari (tutti a lunga conservazione): pasta, alimenti in scatola, latte a lunga conservazione, formaggi stagionati, biscotti, farina, acqua, piatti, posate e bicchieri di plastica e tovaglioli
Prodotti per bambini: latte in polvere, vestiti, creme, salviettine, pannolini, omogenizzati, ciucci, biberon e giocattoli
Prodotti per l’igiene: saponi, dentifrici, spazzolini, asciugamani, assorbenti per donna, accappatoi, ciabatte di plastica
Prodotti di biancheria: lenzuola, coperte, sacchi a pelo
Calzature: scarpe uomo, donna e bambino
Per chi volesse dare una mano può mettersi direttamente in contatto a RIETI con la cooperativa Velinia che in coordinamento con la Protezione Civile e con i sindaci, provvederà a far giungere i prodotti in base alle esigenze, coprendo anche le frazioni meno raggiunte dai soccorsi.
Di seguito i riferimenti della Cooperativa Velinia:
Via della Cooperazione, 2 - Borgovelino (RI)
Tel: 0746 578329 - Fax: 0746 580335 - E-mail: info@coopvelinia.com
Presidente Aurelio Saulli 393.5447848.
Il Presidente Massimo Minelli, il consiglio di Presidenza e Regionale e la Confcooperative Lombardia tutta sono vicini in questo momento di terribile dolore alla popolazione e ai cooperatori colpiti da questi drammatici eventi. Si ringrazia fin da subito tutti coloro che si adopereranno per portare il loro contributo.