La cooperativa agricola Latteria San Pietro si è classificata al secondo posto nella prima tappa della Benefit Competition, l’iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con Invitalia per valorizzare i modelli d’impresa orientati al beneficio comune e alla sostenibilità integrata.
La tappa lombarda, ospitata il 21 novembre a Palazzo Lombardia, ha rappresentato il debutto nazionale del progetto, che punta a riconoscere le realtà più virtuose tra le imprese che hanno adottato il modello delle Società Benefit, coniugando competitività economica e impatto positivo sulle comunità.
Per questa prima selezione sono pervenute 78 candidature da tutta Italia, di cui il 90% presentate da imprese già costituite come Società Benefit. A seguito della valutazione del Comitato incaricato dal MIMIT, dieci imprese finaliste hanno presentato il proprio progetto davanti alla giuria territoriale lombarda, composta da sei esperti del territorio.
Tra queste, la Latteria Agricola San Pietro, cooperativa mantovana aderente a Confcooperative Lombardia, si è distinta ottenendo il secondo posto, grazie a un progetto fortemente radicato nella sostenibilità della filiera lattiero-casearia, nell’economia circolare e nella valorizzazione del territorio. Un riconoscimento di peso che conferma il ruolo delle cooperative lombarde tra i protagonisti nell’innovazione responsabile.
Le tre realtà premiate dalla giuria:
-
Rifò
-
Latteria Agricola San Pietro
-
Diasen
La Competition proseguirà nel 2026 con quattro nuove tappe territoriali distribuite tra il Centro e il Sud Italia, ampliando il numero di imprese coinvolte e alimentando un percorso nazionale dedicato alla diffusione di modelli imprenditoriali sostenibili.