Via ieri al Festival Nazionale dell’Economia Civile, il più importante evento sull’economia civile e sociale in Europa. L’iniziativa è organizzata e promossa da Federcasse - Federazione italiana delle BCC, Confcooperative, NeXt Nuova Economia per Tutti, con la collaborazione di MUSe Firenze e il sostegno di Fondosviluppo.
Tra gli eventi, in particolare segnaliamo la giornata di venerdì 3 ottobre, che vedrà la partecipazione di rappresentanti della cooperazione lombarda in diversi panel tematici:
– Giuseppe Guerini, presidente di CECOP – Confederazione Europea delle Cooperative di Lavoro;
– Michela Giachetta, funzionaria di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia e autrice del libro “I mostri non esistono”;
– Claudio Cazzanelli, direttore della Coop A&I.
La 7ª edizione della kermesse che chiama a raccolta esponenti politici, economici e della società civile di livello nazionale e internazionale, è in programma a Firenze dal 2 al 5 ottobre 2025 con il titolo “Democrazia Partecipata - La sfida delle intelligenze relazionali”.
Tra i numerosi ospiti che prenderanno parte alla manifestazione sono previsti gli interventi di Antonio Tajani, Ministro Affari Esteri e della Cooperazione internazionale; Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Amina Jane Mohammed, Vicesegretario Generale delle Nazioni Unite; Paolo Gentiloni, Copresidente della task force Onu sul debito; Michael Spence, Economista e Premio Nobel per l’Economia nel 2001; Abhijit Banerjee, Economista e Premio Nobel per l’economia nel 2019.
Per consultare il programma aggiornato clicca qui