Confcooperative Mantova alla seconda tappa del 6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, in programma a Lodi venerdì 19 settembre 2025 con un focus sul mondo agricolo e sui processi di mitigazione e adattamento climatico che questo può promuovere. Ma si parlerà anche di modelli sostenibili di produzione del cibo, gestione della risorsa idrica, crediti di carbonio, ruolo dei consorzi.
Il programma dell’evento: come iscriversi
L’appuntamento è dalle ore 9 alle ore 13, al Palazzo della Provincia di Lodi in via Tito Fanfulla 14.
All’evento, nel tavolo dedicato all’Agricoltura efficiente e innovativa interverrà Fabio Perini, presidente di Confcooperative FedAgriPesca Lombardia e Confcooperative Mantova sul tema Agricoltura e gestione della risorsa idrica: sfide ed opportunità.
Il programma dettagliato è disponibile a questo link.
Per iscriverti all’evento compila il form on line.
L’edizione 2025 del Forum è centrata sul tema “Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia”.
Ognuna delle cinque tappe in cui si articola sul territorio è dedicata a una specifica declinazione dei cambiamenti climatici: ai problemi che si incontrano in un determinato ambito, e alle soluzioni innovative e best practice attivabili o attivate.
In particolare a quelle messe in campo dai sottoscrittori del Protocollo regionale lombardo di Sviluppo Sostenibile promosso da Regione Lombardia: un insieme di azioni concrete che diversi attori del territorio si impegnano a portare avanti per tradurre nel proprio quotidiano i 17 SDGS dell’Agenda ONU 2030.
Le altre tappe: scopri il 6° Forum regionale Sviluppo Sostenibile
La prima tappa del Forum si terrà invece venerdì 12 settembre a Bergamo, sul tema della decarbonizzazione delle imprese.
Scopri qui tutte le tappe del 6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia.