DETTAGLIO

Da Regione via libera alle nuove indicazioni operative per la gestione della rete d’offerta sociale

Da Regione via libera alle nuove indicazioni operative per la gestione della rete d’offerta sociale

Sarà approvata una nuova modulistica regionale per la presentazione della Comunicazione Preventiva per l'Esercizio

Categorie: Confcooperative Federsolidarietá

Tags: sociale,   cantiereperilwelfare

Con DGR 4795 del 28 luglio 2025 Regione Lombardia ha approvato le “indicazioni operative per la gestione della rete di offerta sociale”.
Nel 2010, il decreto n. 1254 aveva dato le “Prime indicazioni operative in ordine a esercizio e accreditamento delle unità d'offerta sociali”, in attuazione della l.r. 3/2008.  Come specificato da Regione nel nuovo provvedimento, si è reso necessario, anche in considerazione delle modifiche normative intervenute negli anni, un aggiornamento delle procedure e una revisione complessiva delle disposizioni contenute nel decreto citato sopra.

Per questo e anche in considerazione dello sviluppo e dell’evoluzione della rete delle unità d’offerta sociali che ad oggi vede attivi sul territorio più di 9.000 servizi che operano in risposta alle diverse tipologie di bisogni dei cittadini lombardi, sono state emanate le nuove indicazioni operative, con l’obiettivo di disciplinare in modo omogeneo sul territorio regionale le procedure per l’esercizio e l’accreditamento delle unità d’offerta sociali valorizzando ulteriormente il ruolo degli Ambiti sociali territoriali nel governo delle reti locali di unità d’offerta sociali.

Le “Indicazioni operative per la gestione della rete d’offerta sociale” di cui all’Allegato A del provvedimento:

- superano e sostituiscono le disposizioni di cui al decreto n. 1254/2010;

- rappresentano le indicazioni di riferimento per la gestione della rete d’offerta sociale del territorio regionale;

- saranno oggetto di verifica ed eventuale revisione entro lo scadere della terza annualità dalla pubblicazione del presente provvedimento sul BURL.

Parte integrante del provvedimento, l’allegato B, che contiene l’elenco delle unità d'offerta sociali della rete regionale”, che verrà aggiornato qualora venga introdotta una nuova unità d’offerta sociale o venga modificato l’assetto della rete regionale delle unità d’offerta sociali.

Sarà compito della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità adottare il decreto di approvazione della modulistica che verrà utilizzata dai Soggetti gestori per la presentazione, per il tramite dei SUAP, della Comunicazione Preventiva per l’Esercizio, delle ulteriori comunicazioni e delle istanze previste nell’Allegato A del provvedimento.

Regione specifica che “nelle more dell’adozione del decreto che approva la nuova modulistica regionale, i Soggetti gestori, per la presentazione della Comunicazione Preventiva per l’Esercizio, potranno continuare ad utilizzare la modulistica già ad oggi disponibile sulle piattaforme in uso presso i SUAP mentre l’istanza per la messa in esercizio di una unità d’offerta locale sperimentale o le altre comunicazioni potranno essere presentate direttamente al Comune di ubicazione della struttura attendendosi per la presentazione alle indicazioni contenute nell’Allegato A del provvedimento.

Documenti da scaricare