Sarà Confcooperative Bergamo a portare l’esperienza del sistema cooperativo lombardo al primo incontro del 6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile in cui saranno chiamati a confrontarsi le principali realtà e stakeholder lombardi in una riflessione articolata sul tema della transizione climatica.
L'evento, in programma il 12 settembre proprio nel capoluogo bergamasco, è promosso da Regione Lombardia con il supporto della Fondazione Lombardia per l’Ambiente. Tema centrale dell'edizione 2025 Transizione climatica, la nuova strada della Lombardia che sarà declinato in 5 incontri, da settembre a ottobre, in altrettante province sul territorio tra cui anche Lodi, Lecco, Monza e Milano.
Focus dell’appuntamento bergamasco: “Le imprese lombarde verso la decarbonizzazione”. All’interno del Tavolo “Istruzione, formazione e lavoro”, Daniela Meridda illustrerà il percorso che Confcooperative Bergamo ha avviato per misurare, migliorare e trasformare i modelli organizzativi in chiave di sostenibilità integrata, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze e all’innovazione responsabile.
Calendario
· 12 settembre, Bergamo - Le imprese lombarde verso la decarbonizzazione
· 19 settembre, Lodi - L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
· 26 settembre, Lecco - Gestione delle risorse territoriali: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo
· 17 ottobre, Monza - Città resilienti, la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio
· 30 ottobre,
Milano - Città intelligenti e qualità della vita: la sfida della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile in ambito urbano
Tutte le informazioni aggiornate, i programmi e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale del Forum:
www.svilupposostenibile.regione.lombardia.it