Confcooperative e Fondosviluppo, in collaborazione con l’Università Pontificia Salesiana (UPS), promuovono l’accesso a un percorso formativo universitario di alto profilo per formare nuove professionalità al servizio del movimento cooperativo mettendo a disposizione 50 borse di studio a copertura totale delle spese di iscrizione e frequenza per il Corso di Laurea Magistrale con specializzazione in “Cooperazione, imprenditoria sociale e credito cooperativo”.
«Questa partnership con l'Università Pontificia Salesiana rappresenta un investimento concreto nel futuro del movimento cooperativo italiano – sottolinea Maurizio Gardini, presidente di Fondosviluppo e Confcooperative – in un momento di grandi trasformazioni economiche e sociali, è fondamentale disporre di manager e dirigenti preparati, con competenze specifiche nel campo della cooperazione e dell'imprenditoria sociale. Le 50 borse di studio offerte dal fondo mutualistico sono un segnale forte dell'impegno del sistema cooperativo nella formazione e nella crescita professionale dei futuri manager».
Il corso si rivolge a giovani cooperatori con l'obiettivo di formare esperti in grado di guidare imprese cooperative e sociali, con specifiche competenze anche in ambito di finanza sociale e credito cooperativo.
Struttura del corso
-
Avvio delle lezioni: 10 ottobre 2025
-
Frequenza: un venerdì (intera giornata) e un sabato mattina al mese in presenza; didattica online per le restanti settimane
-
Sede delle lezioni in presenza: Università Pontificia Salesiana, Roma (Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1)
Modalità di iscrizione
Le preiscrizioni devono essere inviate entro lunedì 1 settembre 2025 tramite il seguente modulo online: https://forms.gle/L6diYZfGzSGYG82j9
I candidati saranno successivamente contattati per un colloquio online.
Per informazioni e approfondimenti:
Matteo Bettoli – bettoli.m@confcooperative.it
Paola Ferrara – ferrara.p@confcooperative.it