DETTAGLIO

No alla fusione della PAC con altri fondi UE: parte la petizione di Copa e Cogeca

No alla fusione della PAC con altri fondi UE: parte la petizione di Copa e Cogeca

Come aderire alla petizione

Categorie: Confcooperative FedAgriPesca

Tags: agroalimentare,   Ue

Le principali organizzazioni europee del mondo agricolo e cooperativo, Copa e Cogeca, hanno lanciato una petizione pubblica per contrastare la proposta della Commissione Europea di unificare la Politica Agricola Comune (PAC) con gli altri Fondi strutturali e di coesione all’interno del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2035.

Secondo Copa e Cogeca, l’idea di un “Fondo Unico” rappresenta un rischio concreto per il futuro del settore agroalimentare europeo. L’unione delle risorse destinate all’agricoltura con quelle di altri comparti produttivi aprirebbe scenari di forte incertezza e comprometterebbe l’efficacia della PAC così come oggi strutturata.

Le principali criticità evidenziate:

  • Competizione tra politiche UE: La PAC verrebbe messa in concorrenza con altri settori, con il rischio di minori risorse per l’agricoltura.

  • Nazionalizzazione della PAC: La gestione decentrata creerebbe squilibri tra Stati membri, frammentando il mercato unico e minando la coesione.

  • Indebolimento dei due pilastri della PAC: Il modello attuale (pagamenti diretti e sviluppo rurale) rischia di essere smantellato, con ripercussioni negative su investimenti, innovazione e sostenibilità.

Anche Confcooperative Fedagripesca ha espresso la propria ferma contrarietà alla proposta, sottolineando l’importanza di difendere l’autonomia e la stabilità della PAC come strumento centrale per la sicurezza alimentare e la vitalità delle aree rurali.

Per aderire alla petizione promossa da Copa e Cogeca, è possibile firmare al seguente link:
https://nosecuritywithoutcap.eu/sign-the-petition