Da Regione Lombardia, con la DGR 4140/25, via libera alle prime indicazioni per il territorio della provincia di Brescia coinvolto nella sperimentazione prevista dal D.Lgs 62/2024 (Riforma sulla disabilità). La riforma, che dovrà essere a regime a partire dal 2027, prevede una fase di sperimentazione di 24 mesi che in Lombardia si svolgerà nel biennio 2025/2026 nella Provincia di Brescia coinvolgendo 2 ATS, 4 ASST e 13 ambiti territoriali.
Nel provvedimento viene specificato che a livello regionale la sperimentazione permette di sviluppare su un territorio rappresentativo i processi e gli strumenti previsti dalla riforma, per valutarne gli esiti e strutturare il modello su scala regionale a partire dal 2027, tenendo conto delle buone pratiche che verranno riscontrate e delle criticità che potrebbero emergere.
Nello specifico, la sperimentazione permetterà di sviluppare su scala provinciale il procedimento di definizione del progetto di vita e il modello di realizzazione del progetto di vita, mediante la strutturazione di una rete coordinata e integrata di servizi e di strumenti in favore della persona con disabilità.
Si prevede la costituzione di una Cabina di Regia stabile composta da rappresentanti dei diversi referenti coinvolti (DG Famiglia; DG Welfare; DG Istruzione, Formazione e Lavoro; INPS; ATS; ASST; Ambiti) con il compito di seguire lo sviluppo della sperimentazione nei diversi territori coinvolti raccogliendo buone prassi e criticità; favorire la condivisione tra le diverse realtà coinvolte di soluzioni organizzative adottate (ad es. per favorire l’accessibilità dei documenti alla persona con disabilità), restituire periodicamente esito monitoraggio quale base per gli atti programmatori richiesti a Regione.
La DGR 4140/25 in allegato