Pubblicato sul BURL di Regione Lombardia il D.d.s. 19 marzo 2025 – n.3721 che approva le Disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative al bando PSR SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali di montagna” per l’anno 2025.
L’intervento prevede l’erogazione di un’indennità annuale per ettaro di SAU che compensi i maggiori costi di produzione e il mancato guadagno dovuti alle condizioni di svantaggio naturale e strutturale cui sono soggette le aziende agricole situate nelle zone montane.
Beneficiari
Possono presentare domanda i soggetti che:
- Risultano “Agricoltore in attività”;
- Esercitano l’attività agricola in Lombardia su terreni dei Comuni ricadenti in aree svantaggiate di montagna (Allegato A del bando).
Contributo
L’importo unitario dell’aiuto varia da 36 a 653 €/ha, ed è differenziato in base a:
- sistema agricolo aziendale (zootecnico estensivo; zootecnico estensivo e/o non zootecnico con colture foraggere; seminativi; viticoltura specializzata; frutticoltura specializzata);
- tipologia colturale;
- classe di superficie.
Per i pascoli, i prati permanenti e avvicendati, il contributo varia anche in base all’altimetria e/o alla pendenza delle singole particelle richieste in domanda. Inoltre, per il pascolo, il premio è ridotto del 40% per le aziende intestatarie di codice/i di allevamento/i ubicati esclusivamente in comuni non montani.
I terreni richiesti a premio devono essere nella disponibilità del beneficiario per l’intero anno solare 2025, a eccezione dei terreni a pascolo per i quali deve essere dimostrata la disponibilità almeno fino al 30 settembre 2025.
Presentazione delle domande
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato al 15 maggio 2025.