"I numeri ci dicono che l’agroalimentare lombardo ha le carte in regola per competere, ma dobbiamo affrontare le sfide con un approccio di filiera e visione strategica. Il comparto lattiero-caseario si conferma uno dei motori dell’export agroalimentare, sostenuto da una domanda internazionale solida e da buone performance delle DOP, un pilastro del settore che valorizza il made in Italy, garantisce equilibrio di mercato e la redditività delle imprese”. Così Fabio Perini, presidente di Confcooperative FedAgripesca Lombardia commenta la pubblicazione dell’Analisi congiunturale sull’agricoltura lombarda nel 2° semestre 2024 realizzata dall’Osservatorio Agricoltura di Regione Lombardia.
Per Confcooperative Fedagripesca Lombardia, la strada per la competitività passa attraverso cinque direttrici strategiche: maggiore integrazione di filiera, più investimenti e innovazione, investimento sulle DOP, ricambio generazionale e forza lavoro, una PAC orientata alla competitività.
Sul tema investimenti "bene l’uscita dei bandi PSR da parte della Regione: gli strumenti ci sono, ora è il momento di lavorare insieme per costruire un’agricoltura lombarda sempre più forte, competitiva e sostenibile", conclude Perini.