Il 13 febbraio, nella sua casa a Mediglia, si è spento a 78 anni Giovanni Valli, figura storica della cooperazione e del mondo del lavoro, che ha ricoperto importanti incarichi in Confcooperative e nel sindacato.
La sua lunga esperienza da dirigente sindacale nella CISL lo ha portato a combattere in prima linea per i diritti dei più deboli, con un impegno particolare per la cooperazione di lavoro e, nello specifico, per il settore dei trasporti: parcheggiatori, tassisti e autonoleggiatori. In Confcooperative ha seguito da vicino le vicende più complesse di questi settori, contribuendo con passione e dedizione alle trattative sindacali a livello locale e nazionale.
"Giovanni è stato un riferimento, una guida lucida e appassionata nella difesa della cooperazione e dei suoi valori più autentici", afferma Marco Daniele Ferri, presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Lombardia, ricordando il suo impegno.
Anche negli ultimi anni, Giovanni non si è mai fermato: poco più di un anno fa ha promosso la nascita dell’Associazione Amici del Glicine di Mediglia, con l’obiettivo di creare uno spazio sociale e culturale dedicato in particolare ai giovani e agli anziani, per favorire la crescita e il miglioramento delle loro condizioni di vita.
Lo ricordiamo per la sua integrità, onestà intellettuale e per la sua passione senza riserve nella difesa delle cooperative e dei lavoratori. La sua figura rimarrà per noi un punto di riferimento e un esempio da seguire.
Il nostro pensiero va alla moglie e a tutti i suoi cari.
Fai buon viaggio, Giovanni.