DETTAGLIO

125 Anni di Latteria Cà de’ Stefani

125 Anni di Latteria Cà de’ Stefani
Perini e Minelli: "Orgoglio cooperativo e modello di eccellenza"

Categorie: Confcooperative FedAgriPesca

Tags: agroalimentare,   cooperative,   AgriNews,   anniversari

La Latteria Cà de’ Stefani di Cremona festeggia 125 anni di attività, un traguardo che testimonia impegno, passione e innovazione nel settore lattiero-caseario. Fondata nel 1900 da un gruppo di agricoltori della Pianura Padana, la cooperativa ha saputo coniugare tradizione e sviluppo, diventando un punto di riferimento per la produzione di Grana Padano DOP e Provolone Valpadana DOP.

L’evento celebrativo si è svolto il 28 gennaio all’Osteria del Miglio di Pieve San Giacomo, alla presenza del presidente Libero Stradiotti, dei soci e dei dipendenti. Un’occasione per fare il punto sulla crescita dell’azienda e sulle prospettive future, con uno sguardo sempre attento all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei prodotti.

Oggi la Latteria Cà de’ Stefani è una realtà strutturata e in crescita:

  • Superficie totale: 60.000 mq, di cui 40.000 mq coperti
  • Dipendenti: 60
  • Fatturato annuo: oltre 60 milioni di euro
  • Produzione casearia principale: Grana Padano DOP e Provolone Valpadana DOP

Un traguardo salutato anche da Massimo Minelli e Fabio Perini, presidenti rispettivamente di Confcooperative Lombardia e Confcooperative FedAgriPesca Lombardia:"La Latteria Cà de’ Stefani rappresenta un modello virtuoso di cooperazione, dove la qualità dei prodotti e il rispetto per la tradizione si fondono con la capacità di innovare e affrontare le sfide del futuro. Questo traguardo di 125 anni dimostra come il lavoro di squadra e la passione per il proprio mestiere possano portare a risultati straordinari. Questo anniversario non è solo una celebrazione del passato, ma anche un trampolino verso nuove opportunità e traguardi".

Durante l'evento, il presidente Libero Stradiotti ha sottolineato gli investimenti strategici della cooperativa, con 4 milioni di euro destinati al reparto Grana e al potenziamento della produzione di Provolone Valpadana. Inoltre, grande attenzione è rivolta alla sostenibilità ambientale, con la recente installazione di un impianto fotovoltaico da 500 kW per migliorare l’efficienza energetica.

Tra le soddisfazioni più grandi per la cooperativa il riconoscimento internazionale della qualità dei suoi prodotti. Lo scorso Natale, infatti, un negozio di New York ha allestito la propria vetrina con Grana Padano e Provolone della Latteria Cà de’ Stefani, a testimonianza del prestigio raggiunto dal marchio anche oltre confine.

"I nostri 125 anni di storia — ha concluso Libero Stradiotti — rappresentano un premio al lavoro, alla costanza, all’impegno di chi ha saputo portare avanti l’azienda e di chi ancora oggi, di fronte ad un mondo in continua evoluzione, crede nel valore del lavoro e della qualità. Il nostro legame con il territorio è il marchio che ci caratterizza e che ci lega in senso stretto alla nostra realtà, alla nostra gente, al nostro futuro", ha concluso Stradiotti.