Confcooperative Lombardia a Bruxelles, insieme al Consiglio di presidenza nazionale in occasione dell'Anno Internazionale delle Cooperative. A guidare la delegazione lombarda il presidente Massimo Minelli e il vicepresidente Marco Menni che hanno incontrato 6 europarlamentari lombardi, di tutte le forze politiche: Carlo Fidanza, Mariateresa Vivaldini, Massimiliano Salini, Irene Tinagli, Giorgio Gori, Pierfrancesco Maran.
"La cooperazione è un modello che guarda al futuro, unendo sviluppo economico e inclusione. L’incontro a Bruxelles, nel cuore delle istituzioni europee, ha evidenziato come le cooperative possano essere protagoniste nelle grandi sfide della transizione ecologica, della sostenibilità e dell’innovazione sociale" ha spiegato Minelli.
"Ringrazio gli europarlamentari lombardi Carlo Fidanza, Mariateresa Vivaldini, Massimiliano Salini, Irene Tinagli, Giorgio Gori e Pierfrancesco Maran per la disponibilità al confronto di questi giorni, che conferma il riconoscimento del ruolo strategico dell'economia sociale, già manifestato con la loro adesione al nostro Manifesto Cooperativo per l’Economia Sociale. Un segnale importante per ribadire il valore della cooperazione nelle sfide future dell’Europa" ha ribadito.
"Le cooperative lombarde sono un pilastro fondamentale per il tessuto economico e sociale della regione, operando in settori chiave. Il confronto con gli europarlamentari italiani ci ha permesso di portare all’attenzione dell’Europa il ruolo della cooperazione nel garantire una crescita equa e sostenibile, valorizzando le imprese locali e favorendo un modello di sviluppo che tenga conto delle esigenze dei territori" ha concluso.