La corretta gestione finanziaria di un’impresa richiede di calcolare e monitorare una serie di indici di bilancio, che permettono all’imprenditore di avere una visione complessiva dello stato di salute dell’azienda. In questo modo, è possibile ottenere un quadro delle eventuali aree di criticità e dell’andamento delle performance aziendali. Integrare questi indici nel processo di gestione finanziaria consente ai decisori aziendali di anticipare i rischi, ottimizzare le risorse e prendere decisioni strategiche informate, rafforzando così la competitività e la crescita dell’impresa.
La pubblicazione dal titolo “Indici di bilancio – Come valutare la salute di un’impresa” si inserisce nell'ambito del progetto RESIST finanziato dal PSR LOMBARDIA 2014-2020, promosso da Promocoop Lombardia, società di servizio di Confcooperative Lombardia, il Consorzio Intercooperativo Servizi (CIS) e l'Università degli Studi di Milano.
In questa pubblicazione, sono presentati una serie di indicatori, che possono essere calcolati a partire dai dati di bilancio, utili per monitorare lo stato di salute delle imprese agricole. In particolare, sono illustrati:
- Indici di liquidità, che consentono di valutare le disponibilità liquide nell’immediato per far fronte ai fabbisogni economici e finanziari dell’azienda;
- Indici patrimoniali e finanziari, utili per analizzare la solidità dell’azienda, il suo grado di capitalizzazione e l’equilibrio nella gestione finanziaria;
- Indici della gestione corrente, che permettono di valutare la gestione caratteristiche dell’azienda;
- Indici di redditività, per stimare la capacità dell’azienda di ricavare profitti;
- Indici di produttività, per valutare l’efficienza delle operazioni aziendali.