Appuntamento il 27 ottobre alla Fiera di Montichiari a Brescia per con il progetto Info-Filbio per un focus su "L’evoluzione del benessere animale nell’allevamento suino: l’esempio del metodo biologico". L'incontro si terra alle ore 10.00 in SALA 3, 2° piano. Ingresso padiglione centrale Centro Fiera del Garda.
Programma dell'incontro:
- Saluti iniziali: Giulia Zarro Apolito, Promocoop Lombardia.
- L’evoluzione del benessere animale nell’allevamento suino: esempio pratico del metodo biologico, a cura di Sujen Santini (COMAZOO).
- Presentazione di casi pratici: Davide Bocchicchio (CREA).
Il progetto INFO-FILBIO, finanziato nell’ambito dell’operazione 1.2.01 del PSR della Regione Lombardia, mira a potenziare la resilienza dei sistemi produttivi agro-zootecnici, favorendo l’autoapprovvigionamento delle materie prime e la circolarità aziendale attraverso l’adozione del metodo biologico. L’iniziativa ha l’obiettivo di informare e formare imprenditori e operatori agricoli lombardi sulle potenzialità e applicazioni del biologico.
Tra i principali partner del progetto figurano Promocoop Lombardia, società di servizi di Confcooperative Lombardia, e CREA Zootecnia e Acquacoltura. Collaborano, inoltre, alcune aziende del settore, tra cui COMAZOO, Az. Motella Bassa, Az. Bagaggera, Az. Agricola Concaro Dr. Cristiano e la Cooperativa Iris.