Stop all’obbligo di mascherine nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. È decaduta la proroga prevista dal Ministro della Salute con ordinanza del 27 dicembre 2023 sull'utilizzo dei DPI in queste strutture. Il Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze Sanitarie del Ministero della Salute ha diffuso il 1° luglio una circolare contenete delle raccomandazioni ai Direttori Sanitari delle suddette strutture, in quanto responsabili delle funzioni igienico-sanitarie, per il controllo della diffusione dei virus respiratori nelle stesse strutture citate, comprese quelle di ospitalità e lungodegenza.
In sintesi, si raccomanda ai Direttori sanitari di:
· considerare l'opportunità di richiedere l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, prendendo in considerazione la diffusione dei virus trasmessi per via aerea, le caratteristiche degli ambienti e la tipologia di pazienti, lavoratori o visitatori. È importante prestare particolare attenzione alla presenza di sintomi respiratori e alla stagionalità delle infezioni;
· adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare la salute del personale, consultando le linee guida fornite dall’Istituto Superiore di Sanità;
· potenziare con adeguata informazione al personale, ai pazienti e, in generale, a tutti coloro che, a qualsiasi titolo, sono presenti nelle richiamate strutture, le misure igieniche e di precauzione.