DETTAGLIO

OCM Vino, misura promozione, campagna 2024/25

OCM Vino, misura promozione, campagna 2024/25

Approvate le modalità operative e procedurali

Categorie: Confcooperative FedAgriPesca

Tags: agroalimentare,   Vino,   AgriNews

Pubblicate sul BURL la Dgr n. XII/2410 e il D.d.u.o. n. 8357 riguardanti le disposizioni e le modalità operative e procedurali per l’attuazione della misura “Promozione del vino sui mercati dei paesi terzi” nell’ambito dell’OCM Vino per la campagna 2024/25.

soggetti proponenti che possono accedere ai benefici sono le organizzazioni professionali e interprofessionali; i produttori di vino, le loro organizzazioni, le reti d’impresa, e le associazioni di organizzazioni; i consorzi di tutela (e loro associazioni e federazioni); i soggetti pubblici con comprovata esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli; le associazioni temporanee di impresa e di scopo; i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative.

 Le attività finanziabili sono:

1. Azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità;

2. Partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;

3. Campagne di informazione, in particolare sui regimi di qualità relativi alle denominazioni di origine, indicazioni geografiche e produzione biologica;

4. Studi di mercato nuovi o esistenti per l’ampliamento degli sbocchi di mercato;

5. Studi per valutare i risultati delle attività di informazione e promozione.

 La percentuale massima di contributo alle spese sostenute per la realizzazione del progetto è pari al 50%. Il contributo massimo ammissibile per progetto è pari a:

1. 700.000 € per i progetti presentati da consorzi di tutela e le loro associazioni;

2. 400.000 € per i progetti presentati dalle altre tipologie di beneficiari.

Per i progetti a valere sui fondi regionali, l’importo minimo progettuale è fissato a 100.000 €; qualora sia destinato a più di un Paese terzo, l’importo minimo di progetto è non inferiore a 50.000 € per Paese o a 25.000 € nel caso di Paese emergente.

Le disposizioni prevedono l’attivazione di progetti multiregionali, per i quali è prevista una riserva di fondo pari a 300.000 €, di cui 200.000 € per i progetti in cui la Regione Lombardia è capofila e 100.000 € per quelli in cui è capofila un’altra Regione.

La domanda di contributo per i progetti regionali e multiregionali deve pervenire entro il 15 luglio 2024.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la documentazione in allegato.

Documenti da scaricare