DETTAGLIO

Psa, in vigore la nuova ordinanza

Psa, in vigore la nuova ordinanza

Le regole saranno valide fino al 31 marzo 2025

Categorie: Confcooperative FedAgriPesca

Tags: agroalimentare,   AgriNews,   PSA,   peste suina africana,   suini; danni indiretti

In vigore dal 10 maggio la nuova Ordinanza del Commissario Straordinario per la peste suina africana “Misure di applicazione del “Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali (Sus scrofa) e aggiornamento delle Azioni Strategiche per l’elaborazione dei Piani di eradicazione nelle zone di restrizione da peste suina africana anni 2023 2028; controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana”.

L’ordinanza è ancora in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e troverà applicazione fino al 31 marzo 2025.

Tra le novità introdotte si segnala il divieto di deprezzamento commerciale dei suini. L’articolo 19 infatti, nuovo rispetto alla precedente Ordinanza, prevede il divieto, rispetto all’andamento di mercato, di deprezzare commercialmente i suini provenienti da allevamenti commerciali ricadenti in Comuni che sono stati ricompresi nelle zone di restrizione a seguito di focolai di PSA sia nei suini selvatici che nei suini domestici, a condizione che l’allevamento sia in regola con le misure di biosicurezza e che siano state condotte tutte le procedure di igienico sanitarie per escludere la presenza di PSA.

Inoltre, viene disciplinata ulteriormente la figura dei bioregolatori per il potenziamento della gestione ed eradicazione del selvatico, viene consentito l’autoconsumo dello stesso per incentivare l’attività venatoria (previo controllo sanitario), vengono rafforzati i controlli sull’importazione di carne da paesi terzi ed infine viene posta massima attenzione alle zone ad alta concentrazione di allevamenti, con l’individuazione dei “distretti suinicoli” dove viene posto l’obiettivo della completa eradicazione del selvatico.

Documenti da scaricare