Il Bando Ecosistemi culturali di Fondazione CdP è rivolto a soggetti privati non profit per la realizzazione di proposte progettuali che abbiano la finalità di sviluppare ecosistemi culturali e creativi sostenibili nel tempo. Le proposte dovranno incentivare la produzione e/o la valorizzazione artistica, culturale e paesaggistica nei territori oggetto degli interventi con diversi obiettivi, tra cui:
    - sviluppo sostenibile;
 
    - dialogo in maniera sinergica ed inclusiva con enti culturali-artistici del territorio;
 
    - collaborazione tra enti locali. 
 
I programmi e le attività dovranno svolgersi prevalentemente in comuni con:
    - ridotta dimensione abitativa, con meno di 100.000 abitanti;
 
    - in aree interne, in zone rurali e/o in declino demografico. 
 
Tra i soggetti autorizzati a partecipare al Bando Ecosistemi culturali:
    - Enti del terzo settore (ETS); 
 
    - Organizzazioni non governative (ONG) nazionali e internazionali; 
 
    - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); 
 
    - Organizzazioni di volontariato; 
 
    - Cooperative Culturali e Sociali; 
 
    - Associazioni di promozione culturale e sociale. 
 
I progetti dovranno avere una durata di minimo 18 mesi e massimo 24 mesi e, in ogni caso, dovranno concludersi entro dicembre 2026. 
Riguardo al budget Fondazione CDP metterà a disposizione fino a euro 500.000,00 (IVA inclusa, se applicabile), restando inteso che saranno ammesse al bando proposte che contemplino una richiesta economica minima di euro 50.000,00 e, in ogni caso, non superiore a euro 125.000,00. 
La domande di contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 9:00 del 6 luglio 2023 alle ore 18:00 del 22 settembre 2023. 
Per maggiori informazioni https://www.cdp.it/resources/cms/documents/Fondazione_CDP_Bando_ecosistemi_culturali.pd