Da Aci Welfare Lombardia (AGCI, Confcooperative, Legacoop) un ciclo di incontri in 4 moduli (marzo-aprile) dal titolo "Una nuova stagione nella relazione tra cooperazione sociale, terzo settore, pubblica amministrazione e comunità locali" dedicati alla normativa, agli strumenti e alle procedure per costruire servizi pubblici e di welfare locale centrati sulla valorizzazione del contesto, delle risorse territoriali e sui beneficiari degli interventi.
Una prospettiva con gli approfondimento di tutti gli attori in campo, gli esperti e i focus sulle buoni prassi.
COME PARTECIPARE?
Per partecipare ai webinar è necessaria l'iscrizione.
L'iscrizione è necessaria per ogni singolo modulo.
I MODULI
- 4 MARZO -
- Modulo 1 - MATTINA (8.45 - 12.30)
Il lungo percorso verso la Riforma del Terzo Settore e la sentenza della Corte Costituzionale n. 131 del giugno 2020
Introduzione
Valeria Negrini - Presidente Alleanza Cooperative Lombardia Welfare | Guarda il video
Il quadro normativo nazionale e regionale
Patrizia Ronchi - Servizio Legale Confcooperative Lombardia | Guarda il video
Emilio Emmolo - Funzionario Confcooperative Federsolidarietà | Guarda il video
La sentenza n° 131 della Corte Costituzionale
Luca Antonini – Giudice della Corte Costituzionale | Guarda il video




Materiale:
Il quadro normativo regionale
Il quadro normativo nazionale
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
- 24 MARZO -
- Modulo 2 - MATTINA | POMERIGGIO (9.15 -12.30 | 14.00 - 16.00)
Come possiamo e dobbiamo cambiare: opportunità, rischi e sfide per la cooperazione sociale e gli ETS
Introduzione
Felice Romeo - Vicepresidente Alleanza Cooperative Lombardia Welfare
Le buone prassi e le esperienze già in atto di coprogettazione
Lorenzo Guerra - Vicepresidente Consorzio Impresa Sociale IL GIRASOLE
Marco Bollani – Federsolidarietà e Anfass Lombardia
Analisi delle possibilità e delle prospettive per le cooperative sociali
Andrea Bernardoni – Legacoop Sociali e Euricse
14.00 – 16.00
Il ruolo delle Fondazioni di origine bancaria e delle Fondazioni Comunitarie
Beatrice Fassati - Area Servizi alla Persona di Fondazione Cariplo
Orietta Filippini - Direttore della Fondazione della Comunità Bresciana


Clicca qui per aprire le slide di Marco Bollani


Clicca qui per aprire le slide di Beatrice Fassati

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
- 14 APRILE -
- Modulo 3 - MATTINA (8.45 - 12.30)
Opportunità e sfide per gli Enti Locali nelle nuove forme di collaborazione con Cooperazione sociale ed ETS
Introduzione
Felice Romeo - Vicepresidente Alleanza Cooperative Lombardia Welfare
Il ruolo degli Enti Locali e della P.A. nel processo di co-progettazione e co-gestione dei servizi di welfare e dei servizi/progetti per la comunità.
Michele Bertola - Direttore Generale Comune di Bergamo
Rosita Viola - Assessore al welfare del comune di Cremona
Art. 55 del Codice del TS e patti di collaborazione nelle Linee guida
Gregorio Arena – Presidente Labsus
I beni confiscati alla mafia
Marta Battioni – Dipartimento Welfare Legacoop Lombardia
Un nuovo modello nell’assistenza educativa scolastica
Aeris
Il punto di vista delle organizzazioni sindacali
Gilberto Creston – Segretario FP CGIL Lombardia

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
- 28 APRILE -
- Modulo 4 - POMERIGGIO (14.00 - 17.00)
Laboratorio fra partecipanti
Il laboratorio accompagnerà i partecipanti nell’acquisire gli strumenti a supporto della propria azione imprenditoriale per lavorare con metodo co-progettuale nelle comunità in cui operano.
PROGRAMMA
