Appuntamento domenica 6 ottobre nella splendida cornice di Villa Arconati Far per “Ineguagliabile - L’impresa eccezionale è essere normale” la giornata delle cooperative B organizzata da Confcooperative Federsolidarietà Lombardia.
Sai cos'è una "B"? Sono cooperative sociali d'inserimento lavorativo. Creano e danno lavoro a persone fragili, spesso escluse a causa della loro condizione fisica, psichica o sociale.
Gli eventi:
Mostra mercato "Il Lato B" (11.00 - 18.00) Birra artigianale, prodotti bio, pasta fresca, miele e confetture, borse fatte a mano e tanto altro. Oltre 40 stand, per raccontare attraverso i prodotti e i servizi il lavoro delle cooperative B.
Convegno “Lavoro, Inclusione, Sostenibilità” sulle buone prassi tra profit e non profit (11.00 - 13.00).
Per tutta la giornata laboratori, giochi per bambini e ingresso ridotto speciale (SOLO CON COUPON da presentare alle casse) a 7 euro per la visita di Villa Arconati-Far, dei suoi giardini all'italiana e le due mostre su Leonardo: A come Leonardo. Esperienza fluorescente (a cura della cooperativa sociale Alveare) e Con Leonardo a Villa Arconati-Far, esposizione del Codice Atlantico con 1384 tavole.
Programma del convegno Lavoro, Inclusione, Sostenibilità”
11.00 - 13.00
Apertura dei lavori
Massimo Minelli – Presidente Confcooperative Lombardia
Francesco Vassallo – Sindaco Bollate
Cesare Rancilio – Presidente Fondazione Augusto Rancilio
Stefano Granata – Presidente nazionale Federsolidarietà Confcooperative
Interventi
Attilio Fontana - Presidente Regione, Lombardia
Giovanni Fosti - Presidente Fondazione Cariplo
Tadej Slapnik – Director at Tolar Hashnet Slovenia, Chairman of World Blockchain Hub and former State Secretary of the Republic of Slovenia
Testimonianze
Buone prassi di collaborazione tra profit e no profit
Alberto Fontana (coop. Spazio Aperto): L’esperienza in articolo 14 in collaborazione profit no profit
Claudio Rimoldi della VITO RIMOLDI SPA La collaborazione stabile profit no profit
Giuseppe Guerini Presidente CECOOP: le esperienze di inserimento lavorativo di fasce deboli in Europa
Modera
Valeria Negrini - Presidente Federsolidarietà Confcooperative Lombardia
Per info: 02.89054500